Usando Microsoft Excel, possiamo contare il numero di celle negative, con numeri inferiori a zero.
![Microsoft Excel Celle Inferiori Zero](https://www.marcofilocamo.it/wp-content/uploads/2017/12/Microsoft_Excel_Celle_Inferiori_Zero.png)
Ecco come fare, utilizzando la formula CONTA.SE.
In questo caso, X è l'intervallo nel quale siano presenti i valori che stiamo valutando.
Formula generale:
CONTA.SE([X];"<0")
Primo esempio: abbiamo una serie di valori nell'intervallo C4:C12 e vogliamo sapere quanti siano inferiori a zero. Consideriamo quindi:
- [X] = C4:C12
Formula pratica:
CONTA.SE(C4:C12;"<0")
Secondo esempio: abbiamo una serie di valori nell'intervallo C4:C12 e vogliamo sapere quanti siano inferiori o uguali a zero. Consideriamo quindi:
- [X] = C4:C12
Formula pratica:
CONTA.SE(C4:C12;"<=0")
Chiaramente la formula funziona con qualsiasi valore, basta sostituire a 0 quello che ci interessa (che sia 5, 10, 70).
Sono un formatore e consulente esperto nell’uso e nell’insegnamento di Microsoft Excel. Microsoft MVP in Excel dal 2024.
Negli ultimi 3 anni ho tenuto corsi presso realtà in multinazionali come Aruba, Bridor, IMI Orton, Primadonna e SISAL, oltre a PMI e startup di diverso genere.
Realizzo corsi di formazione Excel dedicati per aziende, supporto professionisti 1:1 a distanza con call mirate e collaboro con aziende offrendo servizi di consulenza quali creazione di business plan, dashboard di vendita e non solo.
Vuoi saperne di più? Prenota una call gratuita di 15′!