Vai al contenuto

DATA

La funzione DATA è utilizzata su Excel per creare una data specifica secondo un formato standard (giorno/mese/anno).

La notazione della funzione è:

=DATA(anno;mese;giorno)

Per utilizzare la funzione abbiamo quindi bisogno di:
– un anno che desideriamo inserire
– un mese a nostra scelta
– un giorno a nostra scelta

Caso 1: vogliamo creare una data partendo da tre celle che contengono rispettivamente anno, mese e giorno.

Ad esempio, consideriamo di avere l’anno nella cella G2, il mese nella cella H2 e il giorno nella cella I2.

=DATA(G2;H2;I2)

Dobbiamo ricordarci che la visualizzazione sarà “giorno/mese/anno” anche se l’inserimento sarà al contrario. Chiaramente se desideriamo un formato diverso possiamo modificarlo successivamente da Home -> Numeri.

Caso 2: vogliamo crearne una inserendo i valori direttamente nella funzione.

Il primo caso è preferibile ma assumiamo di voler inserire 12 Febbraio 2020.

In questo caso la notazione sarà:

=DATA(2020;02;12)

In generale, questa funzione viene utilizzata per uniformare diversi database o per inserire commenti all’interno di database. Ad esempio se vogliamo inserire la stessa data per l’anno successivo possiamo fare delle somme oppure estrarre successivamente dei valori all’interno del totale. Questo si può fare utilizzando le funzioni GIORNO, MESE e ANNO.

COME_CREARE_CALENDARIO_EXCEL_MENSILE_2025_MICROSOFT_EXCEL_MARCOFILOCAMO

Calendario Excel 2025

    Scopri come creare un calendario su Microsoft Excel e scarica il file modificabile per il 2025.

    Excel per Professionisti
    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.